I benefici dell'allattamento
- Riduce il rischio di cancro al seno. Le donne che allattano riducono il rischio di sviluppare il cancro al seno del 25%.
- Riduce il rischio di cancro ovarico e uterino. I livelli di estrogeni sono più bassi durante l'allattamento e stimolano meno il rivestimento dell’utero e del tessuto mammario e ciò si traduce in un minore è il rischio di questi tessuti diventino cancerosi.
- Diminuisce l'osteoporosi. Le donne che non allattano hanno 4 volte in più la probabilità di sviluppare l'osteoporosi e di soffrire di fratture dell'anca negli anni post-menopausa.
- Promuove la salute emotiva. L'allattamento al seno beneficia anche la mente. Gli studi dimostrano che le madri che allattano mostrano meno ansia e depressione post-parto.
- Aiuta a perdere peso dopo il parto. Le madri che allattano hanno mostrato una riduzione significativa di fianchi e grasso corporeo.
- Costa meno. Il costo è di circa 1.200€ l'anno. Si stima che una madre che allatta può risparmiare circa 400€ durante il primo anno di allattamento al seno.